Terapia a seduta singola

“Massimo beneficio, anche in un solo incontro.”

La Terapia a Seduta Singola (TSS) è una modalità di Terapia Breve pensata per aiutarti a ottenere il massimo da ogni singola seduta.

Spesso UN solo incontro con lo psicologo può essere sufficiente per risolvere il tuo problema o migliorare.

Questa osservazione è confermata da oltre trent’anni di ricerca che hanno dimostrato che il 70-80% delle persone che scelgono una Seduta Singola ritiene di aver risolto il proprio problema (Hoyt & Talmon, 2014; Bloom, 2001).

Circa la metà delle persone che scelgono questo approccio ritiene sufficiente un solo incontro per sentirsi meglio; l’altra metà decide di fissare un altro appuntamento perché sente di aver bisogno di ulteriore supporto.

Entrambe le opzioni vanno bene: ciò che conta è cosa senti tu e di cosa hai bisogno in base al problema che porti.
Questa metodologia è validata da oltre trent’anni di studi e ricerche, riconosciute a livello nazionale e internazionale.

Personalmente, sono orgogliosa di far parte del Team del primo centro italiano dedicato alla Terapia a Seduta Singola, l’Italian Center for Single Session Therapy (ICSST).

“La Terapia a Seduta Singola non è solo per le situazioni di crisi. È un’opportunità per ottenere risultati significativi attraverso un intervento breve e mirato.”

Michael Hoyt

Come funziona una seduta singola?

Questa modalità è perfetta per te se:

  • Il pensiero di intraprendere un lungo percorso terapeutico non ti entusiasma. Hai bisogno di qualcosa di immediato, di strumenti pratici che possano aiutarti subito.
  • Temi che un percorso lungo richieda troppo impegno, tempo o risorse, e in questo momento non senti di poter investire così tanto.
  • Sei curioso/a di questo approccio e senti che io e il mio stile ti ispirano fiducia (sì, parlo proprio di feeling professionale!).

Se queste sensazioni ti risuonano, possiamo programmare un incontro unico, un po’ più lungo della classica seduta di Terapia Breve, per andare dritti al punto.

Prima della seduta

Prima di vederci, ti chiederò di compilare un breve questionario.

Questo mi permetterà di avere un quadro generale della tua situazione e di definire insieme il nostro obiettivo per la seduta.

Durante la seduta

La Terapia a Seduta Singola dura circa 2 ore e si svolge online, comoda e flessibile. In questo tempo, ci concentreremo su ciò che è davvero urgente per te, grazie anche a quello che avrai indicato nel questionario. Se necessario, esploreremo anche aspetti che potresti non aver considerato, ma che potrebbero fare la differenza per il tuo miglioramento.

Ti fornirò consigli pratici e indicazioni su come affrontare al meglio la tua situazione. Se emergono aspetti che richiedono un ulteriore approfondimento, sarò chiara nel segnalartelo, così avrai piena consapevolezza di cosa potrebbe aiutarti a risolvere definitivamente la situazione, se necessario.

Dopo la seduta

Alla fine del nostro incontro, avrai in mano degli esercizi pratici e personalizzati, creati appositamente per il tuo caso.
Dopo qualche settimana ci risentiremo per vedere come vanno le cose e fare il punto su eventuali miglioramenti o difficoltà

E se una solo incontro non basta?
Non preoccuparti, la mia porta è sempre aperta!

Se senti di aver bisogno di un ulteriore incontro, potrai tornare per una nuova Terapia a Seduta Singola o, se preferisci, avviare un percorso di Terapia Breve.

“La maggioranza dei problemi non deriva dalle risposte che ci diamo, ma dalle domande che ci poniamo.”

GIORGIO NARDONE

Non sei ancora convinta?

Scopri i miei contenuti gratuiti!